giovedì 15 ottobre 2009

Freddure matematiche!

"Qui c'e' qualcosa che non quadra" come disse il cerchio al triangolo.

Colmo per un matematico : abitare ...in una frazione, andare a casa con ... un mezzo... e
trovare la moglie a letto con ...un terzo.
Di cosa parlano i matematici al bar? Del + e del -.

Colmo per un matematico : non avere nessuno su cui contare.

L'amore e' come il pi greco : naturale, irrazionale e molto importante.

La matematica e' la sola scienza esatta in cui non si sa mai di cosa si sta parlando, ne' se quello che si dice e' vero.

La matematica e' come l'amore. Un'idea semplice, ma che puo' diventare complicata a dismisura.

111,111,111 x 111,111,111 = 12,345,678,987,654,321
E se Pitagora... fosse morto di calcoli?

"Come ti va?". "AlLagrange! E a te?". "Mmh... Cauchy, Cauchy…"

2 commenti:

  1. Veramente belle queste paroide anch'io come te amo la matematica ma forse non sai questa: "Il rombo: "Ti fidi dei tuoi angoli?". Il quadrato: "Certo, sono retti!". Ciao complimenti per il blog.

    RispondiElimina
  2. quali sono le funzioni più educate? Le funzioni...composte!

    RispondiElimina