giovedì 15 ottobre 2009
Freddure matematiche!
trovare la moglie a letto con ...un terzo.
Colmo per un matematico : non avere nessuno su cui contare.
L'amore e' come il pi greco : naturale, irrazionale e molto importante.
La matematica e' la sola scienza esatta in cui non si sa mai di cosa si sta parlando, ne' se quello che si dice e' vero.
La matematica e' come l'amore. Un'idea semplice, ma che puo' diventare complicata a dismisura.
E se Pitagora... fosse morto di calcoli?
"Come ti va?". "AlLagrange! E a te?". "Mmh... Cauchy, Cauchy…"La matematica : scienza studiata da pochi e odiata da molti!

"La matematica, dicono i matematici, è serva e regina di tutte le scienze. E' il linguaggio che, come sosteneva Galileo, consente agli scienziati di leggere il libro della natura e, al tempo stesso, è come se vivesse pura, fuori della natura, in una realtà interamente sua. E' strumento ed essenza. E', appunto, serva e regina. In questa sua condizione duplice, eppure mai del tutto ambigua, la matematica ha accompagnato e trainato l'intera storia della scienza...".
Matematicamente infinito

Salve a tutti!
Lo scopo di questo blog sarà quello di raccogliere informazioni riguardante la matematica, una scienza molto spesso sottovalutata perchè non capita da molti.
Spero che, dopo questo, ci saranno persone che la ameranno..(anche se sarà difficile!)!
E se avete problemi o domande da chiedere..fate pure..vi riponderò non appena mi sarà possibile..ovviamente là dove è possibile..
A presto..
messaggio di benvenuto
Mi appresto a gestire questo blog su consiglio del docente del corso PON "Lavoro nel web" che sto seguendo presso l'Istituto Tecnico "A.Pacinotti" di Scafati.
Mi ripropongo di usare l'HTML per inserire dei POST più complessi.
Mi ripropongo di usare l'HTML per inserire dei POST più complessi.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


